
16 Août I migliori oggetti e-mail per favorire l’apertura delle vostre comunicazioni !
Menu: Arenametrix > Tourisme > Musées > I migliori oggetti e-mail per favorire l’apertura delle vostre comunicazioni !
I migliori oggetti e-mail per favorire l’apertura delle vostre comunicazioni
Progettare una bella email va bene ma con un buon oggetto è ancora meglio!
La casella di posta dei vostri destinatari è un ambiente altamente competitivo, quindi l’oggetto deve essere redatto con particolare attenzione. Secondo uno studio del DMA France, nel 2022 i francesi riceveranno in media circa 7,33 e-mail al giorno dalle aziende. Come fare per distinguersi dalla massa?
L’oggetto dell’e-mail è una parte essenziale della vostra campagna. Gioca un ruolo decisivo nell’apertura o meno della vostra e-mail, proprio come il nome del mittente e il testo di anteprima, e un’e-mail che non viene aperta non vale molto.
L’idea è la seguente: massimizzare il tasso di apertura con un oggetto pertinente che catturi l’attenzione e convinca il destinatario della qualità del contenuto. Per raggiungere questo obiettivo si possono utilizzare diverse strategie, tra cui: creare un senso di urgenza, suscitare curiosità, adottare un tono umoristico, sfruttare l’attualità e i principali eventi dell’anno, ecc.
In questo articolo presentiamo alcune delle e-mail ricevute di recente nelle caselle di posta dei dipendenti di Arenametrix che hanno attirato la nostra attenzione e che vorremmo leggere più spesso.
1. Quelli che creano urgenza
Il senso di urgenza e la FOMO o fear of missing out (paura di perdersi qualcosa, un buon affare, un’esperienza unica, un evento indimenticabile…) sono leve che potete usare per far sì che i vostri contatti vogliano aprire l’e-mail. Questo senso di urgenza può essere provocato ricordando loro il momento dell’evento o l’avvicinarsi di una scadenza.
- Nigloland : “G–7 prima dell’apertura”
- Teatro Saint-Gervais : “E’ già domani – Festival della giovane creazione«
- Red Star FC : “Fedele del Red,ti abbiamo riservato un’offerta valida solo a Bauer”
2. Quelli che rispondono agli eventi attuali
Il richiamo all’attualità, alle tendenze stagionali o a un evento importante dell’anno contribuisce a rendere l’oggetto più rilevante per i contatti.
- Zecca di Parigi : “Parigi 2024 : completate la vostra collezione con 4 nuovi sport”
- File7 : “🔔Buona Pasqua: le nostre ultime notizie prima di divorare i vostri cioccolatini !”
- Le Five : « Jérôme, che cosa hai in programma per San Valentino ?”
3. Quelli che attirano la curiosità
Come il trailer di un film, un oggetto misterioso e intrigante fa venire voglia di saperne di più! E cosa si può fare per saperne di più, per capire e rispondere alle domande che arrivano a raffica? Bisogna aprire l’e-mail!
- MUCEM : “Questa settimana entriamo nel mondo dei guardiani del museo »
- Le Chabada : “Johan, Metal e pedali ”
- ESTAC – Troyes : “Allenamento da ESTAC”
4. Chi opta per un tono eccentrico
L’umorismo è anche un modo efficace per distinguersi dalle decine di altre e-mail nella casella di posta dei vostri contatti, dando alla vostra struttura una certa personalità. Ma fate attenzione ad adattare l’umorismo al vostro pubblico.
- TOM Travel : “Viaggio al centro della tecnologia”
- Festival La Semo : “Scusa per domenica sera !”
- Le Centquatre-Paris : « Mai | May Forsythe be with you ! »
5. Chi usa la personalizzazione... giustamente!
Secondo uno studio di Experian, le e-mail con oggetto personalizzato hanno il 26% in più di probabilità di essere aperte. La personalizzazione vi permette di fare appello al vostro destinatario, che troverà sicuramente qualcosa di suo, e di umanizzare il rapporto che avete con lui.
- Festival Jazz à Saint-Germain-des-Prés Paris : “Ambre, approfitta del Pass Full Festival!”
- Paris Basketball : « Jérôme, una felpa con il tuo nome, é possible !”
BONUS : I nostri consigli per degli oggetti efficaci !
Qui di seguito le nostre 8 buone pratiche per aumentare il vostro tasso di apertura :
- Siate chiari e concisi
Un oggetto troppo lungo verrà troncato dal sistema di messaggistica: in genere si consiglia di non superare i 40/45 caratteri.
- Mettete le informazioni importanti all’inizio dell’oggetto
Se le informazioni principali sono poste all’inizio, è più probabile che vengano lette.
- Non ripetere il nome del mittente
Grazie al nome del mittente, il destinatario sa chi gli sta scrivendo, quindi perché ripeterlo nell’oggetto e sprecare alcuni dei preziosi caratteri dell’oggetto.
- Non utilizzate nomi generici come « newsletter », « mail » o « settembre ».
Il destinatario sa che si tratta di un’e-mail, di una newsletter, quindi usa i caratteri con saggezza e parla invece del contenuto dell’e-mail.
- Utilizzate le emoji senza abusarne
Le emojis rendono le vostre e-mails più visibili tra la massa di e-mails.
- Fate in modo che le persone desiderino aprire l’e-mail
Grazie alle varie strategie descritte sopra, potete rendere le vostre e-mail più attraenti.
- Attenzione alle parole spam
Le parole spam (promozioni / gratis / lotteria…) sono parole considerate sospette dai provider di posta elettronica. Se una di queste parole compare nell’oggetto di un’e-mail, è probabile che questa finisca direttamente nella cartella dello spam.
Fate riferimento a liste come quella di Brevo.
- NON ABUSATE DELLE MAIUSCOLE
Sgradevole, vero? Oltre a essere percepito negativamente dai lettori, un oggetto che usa impropriamente le maiuscole potrebbe essere classificato come spam.
Dato il numero di e-mail che i vostri destinatari ricevono ogni giorno, è essenziale pensare attentamente all’oggetto delle vostre e-mail se volete distinguervi dalla massa. Prendete spunto da questi esempi e date libero sfogo alla vostra immaginazione quando si tratta di creare degli oggetti che spingano i destinatari ad aprire le vostre e-mail.
Per progettare ancora meglio i vostri oggetti e massimizzare i tassi di apertura, vi consigliamo di effettuare l’A/B testing. Questa funzione vi consente di definire due oggetti, di inviare gli oggetti di prova a una percentuale predefinita della vostra mailing list e di inviare la versione con il miglior tasso di apertura al resto della lista. Si consiglia di utilizzare questa funzione per le campagne destinate ad almeno 5.000 contatti, per garantire che i test siano conclusivi. Ora sta a voi creare oggetti e testare diverse combinazioni!

Solène Jimenez
Vous souhaitez réaliser le diagnostic data & CRM de votre organisation ? Profitez de 30 minutes de conseil offertes en réservant votre créneau.
Condividete questo articolo con i Vostri amici !
Per saperne di più, visitate il nostro blog

Le nouvel outil de Google pour les événements en direct vise à modifier la billetterie
Le nouvel outil de Google pour les événements en direct vise à modifier la billetterie

Structures et événements culturels : faut-il intégrer le SMS dans votre stratégie de fidélisation ?
Structures et événements culturels : faut-il intégrer le SMS dans votre stratégie de fidélisation ? Si le SMS est aujourd’hui largement utilisé par les marques qui en font l’un des canaux privilégiés de leur stratégie de fidélisation, ce canal de

Augmenter vos ventes grâce à la mise en place d’une campagne display
Augmenter vos ventes grâce à la mise en place d’une campagne display La multiplication des canaux de communication est primordiale pour acquérir de nouveaux publics et maximiser les ventes de billets d’un événement. Les campagnes d’acquisition et la diversité des
No Comments